La nostra associazione

Vicini a chi progetta

Architecta nasce nel 2009 come associazione no-profit, per portare la disciplina dell’architettura dell’informazione e la cultura della progettazione human-centered in Italia.

Per i primi anni l’attività di Architecta è stata legata all’organizzazione di un evento annuale, il Summit di Architettura dell’Informazione, che allora come oggi è un importante momento di ritrovo e confronto.

In seguito sono nate altre iniziative: Architetta ha organizzato workshop formativi, promosso e sostenuto eventi come i WIAD e gli Architecta Day, creato partnership con enti di formazione e portato come speaker nei suoi eventi progettisti di fama internazionale.

Oggi Architecta ha una programmazione annuale, gestisce diversi canali di comunicazione, vive delle idee e delle attività dei suoi soci e delle sue socie. È la comunità di chi fa design, di chi progetta, organizza, armonizza e ripensa le informazioni in contesti diversi. 

I nostri obiettivi

Gli obiettivi di Architecta sono

  • promuovere la cultura e la disciplina della progettazione degli ecosistemi informativi 
  • adoperarsi per favorire occasioni, infrastrutture, strumenti per collaborare con la Comunità Nazionale e Internazionale di designer
  • costruire ponti tra discipline diverse e organizzazioni che curano e hanno a cuore l’esperienza di utenti, clienti, persone.
  • presentare esperienze, casi d’uso e persone al pubblico e ad altri soggetti esterni all’Associazione, Enti del territorio, Istituzioni, imprese e Associazioni comprese. 

Architecta è comunità

Il Consiglio Direttivo e il Comitato Consultivo guidano e indirizzano le attività di Architecta.
Tante altre persone la rendono viva tutti i giorni.

Torna in alto