Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Chi ha paura dell’accessibilità? Regole e pratiche per creare contenuti inclusivi

15 Giugno | 17:0019:00

Chi ha paura dell’accessibilità?

Regole e pratiche per creare contenuti inclusivi

con Daniele Del Gaudio, Francesca Pulina, Ludovica Rossi

 

Architecta supporta la masterclass condotta da Daniele Del Gaudio, Francesca Pulina, Ludovica Rossi che si svolgerà il prossimo 15 giugno 2023 a We Make Future, Festival e Fiera Internazionale sull’Innovazione Tecnologica e Digitale a Rimini.

«Chi ha paura dell’accessibilità» è una delle cinque masterclass previste e sarà tenuta da tre experience designer, soci di Architecta: Daniele Del Gaudio, Francesca Pulina, Ludovica Rossi. Una masterclass molto interattiva sul tema dell’accessibilità.

Chi ha paura dell’accessibilità?
Regole e pratiche per creare contenuti inclusivi

Siamo abituati a interagire con molti stimoli sensoriali. Ma cosa succederebbe se uno dei nostri sensi venisse meno? Come cambierebbe la nostra percezione?
I partecipanti empatizzeranno con l’esperienza digital delle persone con disabilità attraverso tecniche di auto-ethnography ed esercizi di immedesimazione. Durante tutto il workshop verranno forniti tips e indicazioni pratiche per migliorare le esperienze digitali e le principali regole di accessibilità per i contenuti web.

 

Le iscrizioni sono aperte!

Registrati sul sito di WeMakeFuture

Partecipa al workshop

 

Chi conduce la masterclass «Chi ha paura dell’accessibilità»

 

FOTO DEL GAUDIODaniele Del Gaudio

Experience design Lead @frog Design

Daniele è un designer con forte background metodologico. Nelle sue esperienze professionali ha partecipato e supervisionato progetti lungo tutta la filiera progettuale del prodotto digitale e customier studies: valutazione, ricerca, design, testing e monitoraggio della qualità del prodotto sviluppato (in contesti agile e waterfall). Autore di diverse pubblicazioni scientifiche nel settore della user research, si interessa con passione ai nuovi trend e alle tecnologie che possono portare un miglioramento nella qualità della vita dell’essere umano. Profondamente convinto che ogni servizio debba essere creato in prospettiva human centered, accessibile a ogni tipologia di utente.

FOTO PULINAFrancesca Pulina

Experience design Specialist @Engineering Interactive

Francesca progetta contenuti accessibili in modo human-centred. Ha interessi e skill che spaziano dalla ricerca, all’Informaton Architecure allo sviluppo, e porta sui progetti visione di insieme, capacità d’analisi e attenzione ai dettagli, dialogando lungo il processo con tutti gli stakeholder.
Coautrice di pubblicazione sull’accessibilità web e l’HCI, ha contribuito allo sviluppo di MAUVE++, uno strumento per la valutazione automatica dell’accessibilità. Oggi supporta le aziende progettando esperienze inclusive che uniscano i loro obiettivi e i bisogni delle persone.

FOTO PULINALudovica Rossi

Experience design Specialist @Dentsu Creative

Ludovica è un’instancabile ed entusiasta experience designer, costantemente alla ricerca di nuovi orizzonti nel design e nell’innovazione. Attualmente lavora con team cross-functional per offrire soluzioni innovative ai clienti con un approccio human-centered. È focalizzata sulle fasi preliminari del processo di design, comprese la strategia, la discovery e l’architettura dell’informazione, ambiti di cui nutre una particolare passione. Il suo impegno verso lo human-centered l’ha anche portata a co-fondare Sprintaly: un’organizzazione dedicata a promuovere il design thinking e le metodologie agile nell’industria tecnologica.

 

Le iscrizioni sono aperte!

Registrati sul sito di WeMakeFuture

Partecipa al workshop

 

Cosa include la Masterclass: Chi ha paura dell’accessibilità?

  • 120 minuti di formazione operativa e pratica
  • La possibilità di approfondimento diretto con Daniele Del Gaudio, Francesca Pulina, Ludovica Rossi
  • La possibilità di networking con altri esperti del settore
  • Posto riservato all’interno di un gruppo ristretto di un massimo di 25 persone

 

Architecta al We Make Future

Anche quest’anno abbiamo il piacere di collaborare con WMF, Festival e Fiera Internazionale sull’Innovazione Tecnologica e Digitale. Cureremo la sala UI&Design!

 

Le iscrizioni sono aperte!

Registrati sul sito di WeMakeFuture

Partecipa al workshop

 

Dettagli

Data:
15 Giugno
Ora:
17:00 ➜ 19:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Luogo

WMF 2023
Via Emilia,155
Rimini, 47921
+ Google Maps

Organizzatori

Architecta
We make Future
Torna in alto