
Dire, fare, progettare • il summit • 13-14 ottobre 2023 Venezia
13 Ottobre ➜ 14 Ottobre

Dire, fare, progettare
perché un atto linguistico è (un atto) generativo
Tra il dire, il fare e il progettare prendono forma dinamiche, interazioni e soprattutto relazioni. Qualcosa che accade, prende forma e diventa un atto generativo tra e con le persone, dentro e fuori le organizzazioni.
Come possiamo far succedere le cose? «Da cosa nasce cosa», direbbe Munari.
Vogliamo partire dal linguaggio per capire come fare e, allo stesso tempo, fare per capire.
In questo summit vogliamo riflettere su come il linguaggio influenza le nostre azioni e come le nostre azioni influenzano il linguaggio. Su come le scelte progettuali che facciamo nei diversi contesti e tra discipline differenti ci aiutano a trovare sinergie, soluzioni e opportunità, per generare valore, innovazione e trasformazione.
Partecipa al summit
—
Dove saremo
Il Summit sarà a Venezia il 13 e il 14 ottobre, negli spazi di Ca’ Foscari San Giobbe e Santa Margherita. I due spazi distano tra loro 1,5 Km (10 minuti a piedi).
- San Giobbe (dipartimento di Economia)
- Auditorium Santa Margherita
Entrambi gli spazi sono facilmente raggiungibili dalla stazione ferroviaria Santa Lucia.
—
Programma
Il programma è in via di definizione.
Dire, fare, progettare è il mood dell’intero Summit: ci saranno talk, workshop, momenti di networking e spazi di confronto.
Stiamo aggiornando il sito dedicato al Summit. Nel frattempo, però puoi trovare tutte le informazioni sulla pagina del Summit.
Vuoi proporre un talk o un workshop?
Vuoi sostenere il Summit di Architecta?
I biglietti per il summit 2023
I biglietti sono disponibili! Se hai già rinnovato la quota associativa 2023, ricorda di fare login.
Se invece non hai ancora rinnovato o hai deciso di entrare in Architecta per la prima volta, puoi acquistare il tuo biglietto del summit con la quota associativa (clicca qui sotto).
Partecipa al summit
Hai dei dubbi? Scrivici e parliamone insieme